Infiammazioni cutanee

Olio di calendula

Grazie alle proprietà benefiche espletate a livello cutaneo, l’olio di calendula è indicato in tutte quelle situazioni in cui si rende necessario ristabilire le normali condizioni fisiologiche della pelle.
Gli usi di quest’olio, sono molteplici e comprendono il trattamento di pelli secche e screpolate, e delle irritazioni cutanee. L’olio di calendula, infatti, può essere efficacemente utilizzato per ridurre i sintomi provocati da dermatiti e reazioni allergiche, come prurito, fastidio e bruciore.

L’’applicazione dell’olio di calendula dona sollievo in caso si scottature (comprese quelle solari).
Inoltre, è così delicato da poter essere impiegato anche sulla pelle dei bambini per prevenire e contrastare le irritazioni da pannolino.
Infine, l’olio di calendula è in grado di accelerare la guarigione delle ferite, per tale ragione, il suo utilizzo si rivela di grande aiuto nel trattamento di ulcere e ragadi.