Estratto di vite rossa
Le proprietà antiossidanti e antinfiammatoriesi devono all’alta concentrazione di polifenoli e bioflavonoidi nelle foglie. La vite rossa è particolarmente utilizzata per tonificare e rinforzare le pareti delle vene.
Oltre alle foglie si utilizzano anche i semi e la buccia degli acini che contengono vitamina P, acidi grassi polinsaturi, flavonoidi, antocianine.
Essi svolgono un’azione curativa nelle patologie cardiovascolari e combattono tutti quei disturbi circolatori, come vene varicose, fragilità capillare, couperose, flebiti.