Gambe e cellulite

Estratto di centella asiatica

La Centella contiene triterpeni, quercetina, vellarina, flavonoidi steroli, tannini, resina, acidi grassi e saponine. La sua funzione eudermica, benefica per i tessuti, è dovuta all’azione combinata di 3 composti terpenici: asiaticoside, acido asiatico, acido madecassico, in quanto gli acidi liberi della miscela stimolano l’incameramento di lisina e prolina nell’endotelio vascolare, la parete che riveste internamente i vasi.

La maggior disponibilità di questi due amminoacidi aumenta la produzione di lipidi e collagene, migliorando il tono e la resistenza del tessuto di arterie e vene. La sintesi di collagene stimola inoltre la tonicità della cute e la riepitelizzazione in caso di ferita. La Centella asiatica svolge anche un’azione antinfiammatoria, antiossidante e leggermente sedativa. Rinforzando il tono vascolare e riducendo la permeabilità capillare, la centella svolge un’azione antiedematosa e aiuta nel trattamento della cellulite.