OLAB FARMACEUTICA S.r.l. è una società specializzata nella produzione di prodotti farmaceutici, medical-devices e cosmetici nelle forme più diversificate e ha la sua sede operativa a Muggiò in Via Figini 41 (MB). OLAB FARMACEUTICA S.r.l. trae origine dalla società Giovanni Ogna & Figli S.p.A.
Storia della Società Ogna & Figli S.p.A.
L’azienda nasce a Milano agli inizi del Novecento ad opera del fondatore Giovanni Ogna grazie alla collaborazione di esponenti dell’Università di Pavia per la messa a punto di alcuni preparati a base vegetale, prodotti che vengono commercializzati negli anni seguenti sul territorio nazionale e in America latina. Intorno agli anni 1930, si sviluppa interamente l’attività farmaceutica che porta la OGNA alla produzione di quasi tutti i farmaci galenici presenti in elenco in quegli anni sia in proprio che per conto terzi. Nel 1962 la società entra nel settore dentale, producendo prodotti odontoiatrici. Nel 1981 l’azienda contribuisce alla stesura del Decreto n.178 del 1991 che stabilisce le direttive della Comunità europea in materia di specialità medicinali. Nel 1996 la produzione viene trasferita nella attuale sede a Muggiò dopo l’autorizzazione ad operare concessa del Ministero della Sanità. Nel 2012 nasce nasce la Società OLAB FARMACEUTICA S.r.l. che acquisisce il ramo di azienda produttivo della Giovanni Ogna & Figli S.p.A. ereditando il personale altamente qualificato e tutta la competenza e la serietà di una società fondata nel 1928 e che senza interruzioni fino ai nostri giorni è sempre stata presente sul mercato al servizio della Sanità nazionale. Lo stabilimento occupa un’area di 3.600 m² distribuita su tre piani e si compone di laboratori chimico-fisici e microbiologici, magazzini, uffici e reparti di produzione divisi secondo la pratica delle GMP farmaceutiche.
Lo stabilimento è un edificio a tre piani, per un totale di 3.300 metri quadrati e ospita al suo interno reparti di produzione divisi secondo la pratica delle GMP farmaceutiche, magazzini, uffici e laboratori microbiologici, fisici e chimici, che garantiscono una qualità di produzione controllata e di ricerca e sviluppo, per una clientela sia italiana che internazionale.
L’attuale sede operativa, approvata dal Ministero della Salute nel 1996, risponde ai più severi requisiti imposti dalle recenti normative nazionali e internazionali, in modo da garantire una qualità di produzione costante e controllata. Il monitoraggio costante e l’implementazione di procedure per il trattamento dei dati nei processi di controllo della qualità garantiscono la conformità dei preparati e gli standard elevati tipici delle nostre produzioni.
OLAB FARMACEUTICA S.r.l. è fortemente coinvolta nel sistema di gestione della qualità e della cultura ambientale. Il sistema di qualità aziendale richiede un’accurata selezione dei fornitori, il controllo di tutte le materie prime in arrivo, il monitoraggio dei prodotti semilavorati interni per verificare le caratteristiche chimiche e meccaniche, la validazione dei processi, in accordo con Produzione e laboratorio di Ricerca e sviluppo per garantire riproducibilità e costanza nelle caratteristiche del prodotto e nella gestione dei reclami. Il sito di produzione farmaceutico di OLAB FARMACEUTICA S.r.l. è attualmente autorizzato dall’AIFA per la produzione sia primaria che secondaria, e il controllo di prodotti farmaceutici non sterili, in forme liquide e semi-solide e quindi può produrre e confezionare creme, gel e prodotti farmaceutici liquidi e semi-solidi. Il sito di fabbricazione produce medical-devices, presidi medico chirurgici e cosmetici in tutte le forme. Attualmente ha una clientela sia italiana che internazionale altamente qualificata.
OLAB FARMACEUTICA S.r.l. sviluppa una gamma di prodotti cosmetici, dermatologici efficaci, sicuri e accessibili.
Proseguendo la navigazione acconsenti all'uso dei cookie.
Questo sito usa cookie tecnici e cookie di profilazione, anche di terze parti, al fine di rendere più rapido e migliore il suo utilizzo e per inviarti messaggi pubblicitari in linea con le preferenze da te manifestate durante la navigazione.OkCookie policy